Consolo e Fuori Salone
Consolo RealEspace: 28 anni di location management e scouting per il Fuori Salone di Milano.
Il Salone del Mobile di Milano nasce nel 1961 su iniziativa di un gruppo di mobilieri con l’obiettivo di promuovere l’industria italiana dell’arredamento e del design e nel corso degli anni, diventa il punto di riferimento internazionale per il settore.
Negli anni ‘80, in parallelo al Salone, nasce il Fuori Salone, un fenomeno spontaneo di esposizioni ed eventi diffusi per la città, organizzati da aziende e designer indipendenti al di fuori degli spazi fieristici ufficiali. Nel 1990, la rivista Interni codifica e struttura il Fuori Salone, contribuendo alla sua crescita e diffusione.
Oggi, il Fuori Salone è un evento globale che coinvolge diversi distretti del design a Milano. Ogni anno, durante la Design Week, la capitale mondiale del design, si trasforma in un palcoscenico di installazioni, mostre ed eventi, attirando creativi, aziende e visitatori da tutto il mondo.
Sin dal 1998, Consolo RealEspace ha svolto un ruolo fondamentale dietro le quinte di questo grande evento, offrendo servizi di location scouting e management per alcuni dei brand e delle agenzie nazionali e internazionali più importanti del settore.

L’evoluzione del Fuori Salone e di Consolo RealEspace.
Quando negli anni ‘90 il Fuori Salone cominciava a prendere forma, il concetto di spazio espositivo fuori dalle fiere tradizionali era ancora agli albori. La visione di Consolo ha permesso a numerosi marchi di trovare location esclusive e inedite, contribuendo a rendere il Fuori Salone quello che è oggi: un evento diffuso e poliedrico, che anima l’intera città.
Il Fuori Salone ha accolto per primo i designer emergenti e i collettivi di creativi, offrendo loro una piattaforma di visibilità internazionale. Grazie alla capacità di individuare spazi adatti a valorizzare la creatività, Consolo RealEspace ha contribuito con grande passione all’espansione del fenomeno Fuori Salone, ospitando o trovando location a molti talenti, alcuni oggi molto affermati nel panorama del design.
Nel corso degli anni, Consolo RealEspace ha lavorato insieme alle agenzie nazionali e internazionali e con brand iconici del design, della moda e della tecnologia, supportandoli non solo nella ricerca della location perfetta, ma anche nella gestione logistica e organizzativa degli spazi.
Il futuro del location scouting per il design
Dopo oltre 25 anni, Consolo RealEspace continua ad essere un punto di riferimento nel settore. L’evoluzione del Fuori Salone ha portato a nuove sfide: non sono più solo l’arredamento e i mobili i protagonisti, il concetto di design è diventato molto più ampio, include anche i settori del automotive, del digitale, del lifestyle in tutte le sue forme, generando sempre nuove esperienze espositive, che necessitano spazi e location sempre più selezionate e ben posizionate nella città.
Grazie alla sua expertise, la Consolo RealEspace è in grado di offrire soluzioni innovative e personalizzate, anticipando le esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Agenzie e brand che hanno scelto Consolo RealEspace per la Milan Design Week
L’elenco dei brand che si sono affidati a Consolo RealEspace per il loro spazio espositivo durante il Fuori Salone è lungo e prestigioso. Tra i nomi più noti troviamo Agape, Bang & Olufsen, Cappellini, Elle Decor, Google, Hermes, Hay, Kia, Lamborghini, Louis Vuitton, Marie Claire, Minotti, MOOOI, Moroso, Soho House, Swarovski, Tom Dixon, Wall Paper, così come le collaborazioni con le migliori agenzie di marketing, comunicazione e organizzazione eventi, per citarne alcune: Ad Maiora, Adverteam, Amplify, Attila, Balich Wonder Studio, Camron, Captain Lucas, Different global, Everlab,Eye Sight, Exhibita, Fasten Seat Belt, Green Media lab, Ground Control, Karla Otto, Live zone, MB Agency, MLM, North Six, Tarfu Studio, Urban production. Ogni progetto è stato un’opportunità per trasformare uno spazio in un’esperienza unica, capace di raccontare l’identità del brand e coinvolgere il pubblico internazionale del Fuori Salone.